H 12

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Controllo elettronico del liquido elettrolitico
- Controllo automatico della pressione di lavoro
- Pressostato di sicurezza
- Strumentazione digitale
- Raccoglitore di condensa e filtro di sicurezza
- Regolatore di potenza a 6 posizioni
- Ricarica automatica dell’acqua distillata
- Struttura carrellata

Saldatrice ossidrica ad alcol metilico: Il principio di funzionamento del generatore è basato sulla dissociazione elettrolitica dell’acqua per ottenere Idrogeno ad un elevata purezza per trattamenti termici in genere, adatta per laboratori di oreficeria, argenteria, bigiotteria, occhialeria, meccanica di precisione, ecc. L’elevata temperatura del-la microfiamma, circa 3000°C. di colore verde depurata dall’apposito liquido disossidante, permette di eseguire saldature di tipo dolce e forte senza la necessità di riscaldare grandi masse di materiale.

Il modello H4t. Con cannello speciale viene spesso utilizzata nella lavorazione di materiali plastici, acrilico opale e trasparente, in grado di lucidare la lavorazioni meccaniche dei materiali. Inoltre un altro buon vantaggio per questi generatori, è quello di evitare accumuli di gas ad alta pressione, perché sono in grado di generare la quantità di gas necessaria al mo-mento dell’utilizzo con un notevole risparmio rispetto al tradizionale sistema a bombole. La manutenzione di routine è estremamente semplice ed economica.
Dati tecnici | |||||||
Modello | Lunghezza | Profondità | Altezza | Produzione Gas | Potenza | Alimentazione | Peso |
H12 | 60 cm | 75 cm | 90 cm | 450 lt/h | 4,5 kw | 380v – 50/60 Hz | 165 kg |
